CAPITOLO 4 | METAMORFOSI

Si è concluso il quarto e ultimo capitolo di Dimore, che ha dunque sancito la fine della residenza, per lo meno nella sua dimensione virtuale. Emanuele Coccia, filosofo, ha condotto gli artisti e le artiste all’interno di un complessa e ampia visione riguardo la Metamorfosi, uno dei suoi più recenti temi di ricerca.

I tempi che stiamo vivendo ci stanno mettendo di fronte ad uno dei più intensi cambiamenti mai sperimentati dal dopoguerra, e ci è sembrato particolarmente opportuno concludere questa residenza con un tema così aperto, carico di ipotesi da indagare, valutare e sperimentare.
Durante queste ultime due settimane, Emanuele Coccia ha aperto prospettive su diversi elementi, in una dimensione vasta e articolata che ha visto intrecciarsi i concetti di nascita, corpo, specie, alimentazione, ambiente, oltre che le relazioni tra natura e cultura, tra città e foresta, tra umano e non-umano, tra viventi e non-viventi. La mescolanza necessaria con le questioni riguardanti l’abitare è stata parte integrante e fondamentale per mettere a fuoco il discorso.
La vicinanza tra arte e filosofia è sembrata più concreta che mai, in termini di visioni, apertura sulla conoscenza, anticipazione di futuri possibili.

L’homepage del sito, anche per quest’ultima sessione, raccoglie le note e i frammenti dedicati al capitolo, completando così il diario di bordo della residenza online.