Capitolo 2 | RELAZIONE


Di seguito, l’elenco di letture e suggestioni bibliografiche e sitografiche che Pietro Gaglianò, tutor del capitolo 2, ha condiviso con gli artisti e le artiste in residenza durante gli incontri dedicati alla parola chiave Relazione.
In coda, alcuni suggerimenti emersi anche dagli artisti e dalle artiste.


Pietro Gaglianò, interviste a Jochen Gerz e a Thomas Hirschhorn, contenute in Memento, Postmediabooks, 2016: http://www.postmediabooks.it/2016/147memento/interviste.pdf

Pietro Gaglianò, Archiviare la non oggettualità. Performance, memoria e documentazione, in Roots & Routes: https://www.roots-routes.org/archiviare-la-non-oggettualita-performance-memoria-e-documentazione-di-pietro-gagliano/

Ana Mendieta, Art and Politics, 1982, in Gloria Moure, Ana Mendieta, Ediciones Poligrapha, Barcelona 1996

Antonia Byatt, Il libro dei bambini, Einaudi, 2010

Edward Morgan Forster, Casa Howard, Feltrinelli, 2008

Suzanne Lacy: www.suzannelacy.com
Kateřina Šedá: www.katerinaseda.cz/en
Maria Papadimitriu: www.mariapapadimitriou.blogspot.com

www.democracia.com

Edouard Glissant, Poetica della relazione, Quodlibet, 2007

Eduardo Viveiros de Castro, Metafisiche Cannibali, Ombre Corte, 2017
Eduardo Viveiros de Castro, Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove, Quodlibet, 2019