Il primo capitolo di DIMORE è arrivato alla sua conclusione, e ha visto un intenso scambio tra ELENA MAZZI, tutor di questa sessione iniziale, e il gruppo di artisti e artiste in residenza.
Attorno alla parola chiave Identità si sono articolate numerose questioni, che hanno messo al centro l’artista, il suo ruolo, la sua condizione, le sue necessità, la sua relazione col contesto e con il concetto di ricerca.
Il confrontarsi su questo tema, sul suo senso più profondo, ha inoltre aperto la prospettiva del discorso su altre parole, nuclei tematici e di senso che ampliano ulteriormente gli aspetti legati all’essere artista: Lavoro, Tempo, Spazio, Ibridazione, Olismo e Complessità.
Si è creato quindi un lessico condiviso, costruito a partire dalle discussioni innescate da alcune letture suggerite da Elena Mazzi attraverso scritti di artisti, filosofi, antropologi e curatori.
Le restituzioni che vedrete in homepage – appunti, frammenti, note e suggestioni – sono un modo che come curatrici abbiamo scelto per condividere alcune di queste riflessioni e costruire il diario della residenza.